Dealcolazione
La distillazione frazionata a bassissima temperatura
Si tratta della nuova tecnica REDA utilizzata per la dealcolazione parziale dei vini. Grazie a questa innovativa tecnica solamente il 10/20% della massa sarà dealcolato mentre il restante 80/90% del vino non sarà toccato.
Il trattamento prevede una veloce “distillazione a freddo” a +15°C/+16°C del 10/20% del vino da dealcolare con estrazione dell’Alcol con gradazioni fino a 50/60° Alcol.
Per vini aromatici sarà possibile una conduzione dell’impianto che permetterà di recuperare le frazioni aromatiche.
Vantaggi
Le bassissime temperature di lavoro e la grande flessibilità del dealcolatore a freddo REDA permettono di ottenere vini finali dealcolati di -1°/-2° Alcol ben equilibrati, freschi ed aromatici.
Ma il risultato migliore in assoluto si ottiene con l’intervento sul vino a fine fermentazione, al limite nel tank di fermentazione stesso, permettendo in tal modo al vino così trattato di trovare subito un perfetto equilibrio e di non essere più disturbato.
Infine, se la vendemmia è caratterizzata da piogge eccessive, l’impianto REDA potrà operare come concentratore a freddo per l’autoarricchimento dei mosti sempre mediante evaporazione sottovuoto a +18°C/+22°C.