[Evaporatori MultieffettiEvaporatori a freddo
Evaporatori a freddo
Con centinaia di impianti alle spalle realizzati in tutto il mondo REDA S.p.A. ha acquisito una notevole capacità ed esperienza nella costruzione di impianti di evaporazione per la concentrazione del latte, del siero, dei derivati dalla lavorazione di formaggi ma anche per la concentrazione dei mosti d’uva, succhi e puree di frutta, sciroppi, miele, estratti vegetali e altri prodotti speciali.
Gli impianti di evaporazione sviluppati da REDA S.p.A. utilizzano il concetto di “evaporazione sotto vuoto”, una tecnica che permette l’evaporazione sotto vuoto spinto di acqua praticamente pura a basse temperature. Rimangono così intatte le caratteristiche organolettiche del prodotto di partenza, il che ha favorito un grandissimo successo in applicazioni con prodotti particolarmente sensibili al calore.
Caratteristiche tecniche e vantaggi degli evaporatori a bassa temperatura REDA:
- Grande affidabilità.
- Concentrazioni fino a 65-70° Bx.
- Nessun danno termico grazie alle basse temperature di concentrazione (+20/24°C) e al processo ultrarapido.
- Lunghe autonomie produttive.
- Funzionamento impianto con sola corrente elettrica (il concentratore è fornito di un’unità Pompa di Calore-Frigorifero per il suo corretto funzionamento).
- Portate di evaporazione da 100 a 1’000 litri/ora.
- Gestione completamente automatizzata con supervisione.
- Design compatto e robusto.
- Facile e veloce installazione sul luogo di produzione con tempi di avviamento rapidi.
- Semplicità di utilizzo.
Applicazioni:
- Settore lattiero caseario (latte, yoghurt, siero, ecc.).
- Bevande (succhi, concentrati frutta, thè).
- Enologia (mosti d’uva per autoarricchimento, dealcolazione mosti).
- Prodotti speciali (miele, essenze, gomma arabica, estratti vegetali).