Dealcolatori
Grazie alla grande esperienza sviluppata nel campo della dealcolazione dei vini, REDA ha perfezionato la tecnica della distillazione frazionata a bassissime temperature per la separazione e il recupero dell’acqua/alcol utilizzati nel processo di produzione degli estratti naturali, aromi, essenze (da erbe, piante, fiori, foglie, radici, semi, eccetera).
Partendo dagli infusi o dalle soluzioni idro-alcoliche utilizzate nei processi di estrazione (con gradazioni anche fino al 98% di alcol), è possibile concentrare il prodotto di base (evaporando a freddo) o separare le soluzioni recuperando totalmente l’alcol per riutilizzarlo in nuove lavorazioni.
La rapidità del processo di evaporazione, le bassissime temperature in gioco e la grande affidabilità dell’impianto, consentono la concentrazione dell’estratto e il recupero totale dell’alcol fino all’ultima goccia in totale sicurezza (normative ATEX) con lavorazioni in continuo o per batch. Il sistema sviluppato da REDA consente inoltre il recupero dell’alcol senza perdite di aromi.
I vantaggi di questa tecnica sono:
- Bassissime temperature di lavorazione (nessuna alterazione organolettica sul prodotto).
- Protezione degli aromi.
- Concentrazione del prodotto.
- Grande flessibilità operativa.
- Funzionamento completamente automatico.
La gamma di produzione dei nostri dealcolatori a freddo varia da 25 a 800 lt/ora (con distillato a 50/60° alcol).