
Latte e Derivati

Il latte e i suoi derivati sono fondamentali per un’alimentazione bilanciata.
L’industria lattiero-casearia, uno dei più avanzati settori nella produzione e lavorazione alimentare, è in grado di trattare il latte e i suoi derivati con i massimi standard qualitativi grazie a sofisticate applicazioni ingegneristiche sia di produzione che di controllo.
REDA produce per tutto il mondo impianti di lavorazione latte ed ha sviluppato nel tempo una vasta serie di pastorizzatori e linee UHT anche per prodotti ad alta viscosità.
L’ampia gamma di centrifughe autopulenti (scrematrici, pulitrici, debatterizzatrici) e i sistemi automatici di standardizzazione, garantiscono inoltre una lavorazione dei prodotti ai massimi livelli di qualità.
Queste applicazioni si completano infine con la nuova generazione di impianti per la filtrazione a membrana (Osmosi Inversa, Nanofiltrazione, Ultrafiltrazione e Microfiltrazione) che riflettono l’affidabilità e la qualità che da sempre contraddistinguono gli impianti REDA.
L’industria lattiero-casearia, uno dei più avanzati settori nella produzione e lavorazione alimentare, è in grado di trattare il latte e i suoi derivati con i massimi standard qualitativi grazie a sofisticate applicazioni ingegneristiche sia di produzione che di controllo.
REDA produce per tutto il mondo impianti di lavorazione latte ed ha sviluppato nel tempo una vasta serie di pastorizzatori e linee UHT anche per prodotti ad alta viscosità.
L’ampia gamma di centrifughe autopulenti (scrematrici, pulitrici, debatterizzatrici) e i sistemi automatici di standardizzazione, garantiscono inoltre una lavorazione dei prodotti ai massimi livelli di qualità.
Queste applicazioni si completano infine con la nuova generazione di impianti per la filtrazione a membrana (Osmosi Inversa, Nanofiltrazione, Ultrafiltrazione e Microfiltrazione) che riflettono l’affidabilità e la qualità che da sempre contraddistinguono gli impianti REDA.
Succhi di frutta

L’Italia è famosa per essere uno dei produttori di succhi di frutta e pomodoro più importanti al mondo.
Questo ha dato alla nostra azienda la possibilità di crescere nei seguenti segmenti:
Questo ha dato alla nostra azienda la possibilità di crescere nei seguenti segmenti:
- Unità di pastorizzazione per puree di frutta e concentrati per stoccaggio/confezionamento asettico ed inoltre unità per succhi limpidi e nettari di frutta, per confezionamento a caldo o a freddo utilizzando scambiatori a piastre oppure tubolari.
- Centrifughe pulitrici per succhi.
- Linee complete di preparazione succhi/nettari di frutta partendo da concentrati e puree di frutta.
Vini, mosti e birra

Una ricerca lunga e approfondita nel settore enologico ha consentito a REDA di maturare nel tempo una notevole esperienza sviluppando nuove tecnologie.
Nel caso in cui i mosti non abbiano raggiunto l’auspicata gradazione zuccherina, a causa di una stagione sfavorevole, non c’è da preoccuparsi.
I nostri concentratori a bassa temperatura aiuteranno il vino a riconquistare tutte le sue doti qualitative.
In anni recenti le tendenze del mercato richiedono sempre più frequentemente vini meno alcolici e a questo proposito i dealcolatori REDA risolvono in modo semplice e con ottimi risultati questa esigenza. Per i vini rossi REDA ha sviluppato una nuova tecnica estrattiva dei polifenoli che consente di ottimizzare il potenziale delle uve ottenendo così grandi vini rossi. L’elenco referenze dei più famosi ed importanti produttori di vino italiani costituisce per noi la migliore garanzia.
Avete mai pensato che bevendo del vino portoghese, francese, spagnolo o italiano che la sua trasparenza e brillantezza siano il risultato della forza centrifuga delle pulitrici REDA? Sfortunatamente questo non può essere riportato sull’etichetta della bottiglia.
I nostri concentratori a bassa temperatura aiuteranno il vino a riconquistare tutte le sue doti qualitative.
In anni recenti le tendenze del mercato richiedono sempre più frequentemente vini meno alcolici e a questo proposito i dealcolatori REDA risolvono in modo semplice e con ottimi risultati questa esigenza. Per i vini rossi REDA ha sviluppato una nuova tecnica estrattiva dei polifenoli che consente di ottimizzare il potenziale delle uve ottenendo così grandi vini rossi. L’elenco referenze dei più famosi ed importanti produttori di vino italiani costituisce per noi la migliore garanzia.
Avete mai pensato che bevendo del vino portoghese, francese, spagnolo o italiano che la sua trasparenza e brillantezza siano il risultato della forza centrifuga delle pulitrici REDA? Sfortunatamente questo non può essere riportato sull’etichetta della bottiglia.
Prodotti speciali

REDA offre la sua pluriennale esperienza e competenza nel processo e nel trattamento termico di un’ampia gamma di prodotti speciali tra cui:
latte di soia, latte di riso, baby foods, bibite, bevande isotoniche, thé, estratti naturali, olii essenziali, uova liquide, miele d’api, eccetera.
La divisione Ricerca e Sviluppo di REDA è a disposizione per fornire consulenze su progetti specifici.
latte di soia, latte di riso, baby foods, bibite, bevande isotoniche, thé, estratti naturali, olii essenziali, uova liquide, miele d’api, eccetera.
La divisione Ricerca e Sviluppo di REDA è a disposizione per fornire consulenze su progetti specifici.
Top