Lavaggio CIP
Gli impianti di lavaggio CIP (Cleaning in place) della REDA sono studiati e realizzati per la sterilizzazione ed il lavaggio di tutte le tipologie di serbatoi e macchinari.
Sono sistemi che prevedono la preparazione, lo stoccaggio, l’invio ed il recupero delle soluzioni chimiche in base a specifici cicli e fasi di lavaggio che possono essere gestiti in modo automatico o semiautomatico.
In ogni caso il sistema di gestione e controllo rileva e registra i dati fondamentali di lavaggio quali concentrazione delle soluzioni, temperature, portate, tempi di lavaggio, fasi del programma.
Normalmente queste linee sono progettate e costruite secondo specifiche esigenze del cliente e possono prevedere molteplici opzioni:
- versioni mobili o fisse premontate su pedana oppure a terra;
- impianti con o senza serbatoio di recupero acqua di risciacquo;
- impianti ad una, due, tre o più linee di mandata;
- portate da 1’000 a 35’000 lt/hr.
Gli impianti di lavaggio CIP della REDA sono sviluppati sempre in un’ottica di efficienza, semplicità di utilizzo, risparmio energetico e rispetto ambientale.